All for Joomla The Word of Web Design

Chi siamo

La manifestazione Sport senza Confini è un “grande contenitore” di eventi sportivi, in cui le Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate all’AICS si divertono disputando dei tornei, anche di carattere nazionale, ognuna nelle discipline di riferimento.

La manifestazione, incentrata sul progetto “Sport, famiglia e solidarietà”, è stata realizzata grazie al lavoro e alla collaborazione di diverse associazioni accomunate dalla passione per lo sport inteso come gioco, momento di confronto e possibilità di trasmettere valori significativi.

Associazione Sport in Tour

L’Associazione Sport in Tour si occupa della progettazione, organizzazione e promozione di eventi sportivi in Italia, grazie ad una maturata esperienza nel settore tecnico e logistico. Lo staff di Sport in Tour vanta degli esperti seri ed affidabili accomunati da una grande passione per lo sport, capaci di organizzare un evento a 360°.

 

Associazione Italiana Cultura e Sport – AICS

L’Associazione Italiana Cultura e Sport (A.I.C.S.) nasce nel 1962 come ente di promozione sportiva e culturale di carattere nazionale, che ad oggi rappresenta oltre 850.000 associati. Fornirà le risorse umane e i mezzi strumentali necessari alla realizzazione dell‘evento. I comitati provinciali AICS di Roma, Frosinone e Latina promuoveranno l’evento incoraggiando la partecipazione dei loro atleti.

 

AICS Roma Travel

E’un’associazione nata con il compito di promuovere il turismo sociale tra i soci del mondo AiCS, e di favorire gli scambi culturali e la promozione territoriale italiana ed estera. Nel suo intento, si avvale di convenzioni con strutture turistiche tali da offrire scontistiche e agevolazioni ai soci stessi dell’Associazione.

1500 Borghi d’Italia

Il progetto “1500 BORGHI Aics Italia” è nato come Associazione costituita da un gruppo di soci AICS che hanno a cuore il turismo italiano, il turismo di prossimità, il turismo di ritorno e la ricerca della bellezza che sta attorno a tutti noi. Il nostro obiettivo, attraverso i Borghi, è quello di promuovere il turismo, l’ambiente, le attività all’aria aperta e il mangiar sano tipico della nostra terra. Obiettivo del «BORGO Aics» è quello di far diventare un borgo o piccolo comune, di tutto il territorio italiano, punto di sviluppo e promozione di Turismo Sportivo, Sociale, Culturale e Sostenibile, a totale disposizione del tesserato Aics che in Italia sono oltre 1.200.000 (dati tesseramento 2019). Può essere un singolo itinerario turistico o parte di una rete tra Borghi vicini l’un l’altro.

 

Il progetto Sport senza Confini è nato nell’anno 2010 dal desiderio di stimolare la realtà calcistica dell’AICS laziale con la creazione di un evento capace di avvicinare le famiglie all’esperienza sportiva  vissuta dagli atleti AICS, permettendone la condividione.

L’ambizioso progetto era quello di dare l’occasione agli atleti amatoriali, che durante l’anno partecipano ai tornei sportivi locali AICS, di condividere la propria passione sportiva con il resto della famiglia durante grandi eventi dal respiro nazionale.

Partendo da piccoli tornei sportivi, dove la partecipazione viene confinata al singolo atleta, abbiamo tentato di coinvolgere l’intera famiglia guidandola fuori dalla routine quotidiana oltre i confini laziali e creando un’offerta di eventi ampia e per tutti i gusti. Ed in questa ottica che fu pensata la scelta del territorio abruzzese per bellezza, vicinanza geografica e ospitalità.

L’idea iniziale divenne concreta grazie al fortunato incontro con il consorzio turistico Costa dei Parchi. L’impegno e l’esperienza delle associazioni partecipanti nell’organizzazione sportiva, la professionalità e la disponibilità del consorzio Costa dei Parchi e l’ospitalità e la bellezza del territorio si sono naturalmente armonizzate riuscendo a creare un prodotto finale di elevata qualità e di tale soddisfazione e familiarità che la manifestazione si è evoluta includendo di anno in anno nuove discipline sportive ( calcio, pallavolo, tennis, judo etc. ), raggiungendo nell’edizione 2017 il numero di otto eventi sportivi e la partecipazione di oltre 10000 atleti.

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password